La questione della governance delle criptovalute spesso causa confusione per i principianti nel mondo blockchain. La risposta non è così semplice come potrebbe sembrare, poiché le criptovalute come Bitcoin o Ethereum sono decentralizzate. Ciò significa che non sono controllati dalle autorità centrali o dalle istituzioni governative. Invece, la governance viene effettuata attraverso una rete distribuita di partecipanti, chiamati miner e validatori.
I miner elaborano le transazioni e mantengono la sicurezza della rete risolvendo complessi problemi matematici, mentre i validatori nei sistemi Proof-of-Stake confermano le transazioni in base allo staking dei loro asset. Tutti i cambiamenti nei sistemi di criptovaluta avvengono spesso attraverso voti o consenso tra i partecipanti, garantendone la trasparenza e la decentralizzazione.
Le criptovalute offrono libertà e indipendenza dalle istituzioni finanziarie tradizionali, che è uno dei motivi principali della loro popolarità.