La criptovaluta è una forma digitale di denaro che utilizza la crittografia per proteggere le transazioni. A differenza delle valute tradizionali, le criptovalute non dipendono dalle banche centrali o dai governi, il che le rende decentralizzate. L'esempio più noto è Bitcoin, ma ci sono molte altre criptovalute.
Le criptovalute si basano sulla tecnologia blockchain, che è una catena di blocchi di dati protetti da alterazioni con metodi crittografici. Quando si verifica una transazione, questa viene registrata in un blocco che viene aggiunto ai blocchi precedenti, creando quella che viene chiamata "catena". Questa struttura garantisce trasparenza e sicurezza, prevenendo le frodi.
Ogni criptovaluta opera attraverso una rete distribuita di utenti chiamati minatori, che verificano e confermano le transazioni. Usano la potenza di calcolo per risolvere problemi complessi, per i quali vengono ricompensati con nuove monete. Questo approccio rende il sistema resiliente e protetto dalle interferenze esterne.
Pertanto, le criptovalute consentono trasferimenti di denaro veloci e sicuri, offrendo agli utenti un maggiore controllo e anonimato rispetto ai sistemi finanziari tradizionali.