Meta ha iniziato a combattere gli annunci fraudolenti che utilizzano immagini di celebrità con tecnologia di riconoscimento facciale. A dicembre, l'azienda prevede di iniziare a testare questa tecnologia con la partecipazione di 50.000 personaggi famosi, dando loro la possibilità di rinunciare alla partecipazione.
Se i sistemi di Meta sospettano che un annuncio possa essere fraudolento, l'immagine nell'annuncio verrà confrontata con le foto del profilo delle celebrità su Facebook e Instagram. Se una corrispondenza viene confermata e l'annuncio risulta essere fraudolento, verrà immediatamente rimosso.
David Agranovich, Director of Global Threat Disruption di Meta, ha osservato che questo processo avviene in tempo reale ed è molto più efficiente dei controlli manuali. La tecnologia verrà utilizzata anche per ripristinare gli account degli utenti se i loro profili sono stati violati da truffatori.
In precedenza, Meta ha sospeso l'uso del riconoscimento facciale a causa di problemi di privacy, ma Agranovich ha sottolineato che i dati generati durante questo processo verranno immediatamente eliminati al termine del controllo.