Il 25 settembre, il Marocco ha presentato la sua strategia Digital 2030, con l'obiettivo di diventare un leader digitale e rilanciare la sua economia integrando l'intelligenza artificiale, la tecnologia di registro distribuito (DLT), i servizi cloud e la promozione di startup innovative. Si prevede che la strategia contribuirà con 10,35 miliardi di dollari al PIL e creerà 240.000 posti di lavoro digitali entro il 2030. L'obiettivo è inoltre quello di aumentare le esportazioni digitali a 4,15 miliardi di dollari e di migliorare l'indice dei servizi online delle Nazioni Unite in Marocco dal 100° al 50° posto.
L'iniziativa si concentra sull'espansione della copertura 5G, sulla creazione di 3.000 startup e sul miglioramento dei servizi pubblici attraverso la digitalizzazione. Con un budget superiore a 1,1 miliardi di dollari, il piano svilupperà laboratori FAB, attirerà aziende tecnologiche globali e standardizzerà le procedure amministrative tramite un portale digitale unificato.
L'Agenzia marocchina per lo sviluppo digitale (ADD) guiderà la digitalizzazione del settore pubblico, mentre le partnership, tra cui quella con l'Associazione Hashgraph e UM6P Ventures, mirano a migliorare i servizi ai cittadini e incoraggiare l'imprenditorialità utilizzando la DLT. La strategia si basa sul crescente ecosistema blockchain del Marocco, comprese le iniziative educative con Binance e il successo della startup blockchain locale Tookeez.