Ethereum sta valutando la possibilità di abbassare la soglia di staking per decentralizzare la rete
il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha dichiarato che l'abbassamento dei requisiti di staking renderebbe la rete più decentralizzata e accessibile. In una recente discussione della community, è stato menzionato che l'abbassamento del deposito minimo per lo staking potrebbe contribuire alla "vera decentralizzazione" della rete.
Attualmente, lo staking in solitaria richiede 32 ETH, il che crea notevoli barriere finanziarie per gli utenti. Al prezzo di mercato attuale, 32 ETH sono circa $ 73.600. Buterin ha suggerito di ridurre questa soglia a 16 o 24 ETH, che secondo lui aumenterebbe l'accessibilità senza compromettere il livello di sicurezza della rete. Per raggiungere questo obiettivo, si prevede che i requisiti di larghezza di banda della rete saranno aumentati.
In futuro, si sta valutando di ridurre la soglia minima di staking a 1 ETH con l'implementazione del meccanismo orbit SSF (single slot finality). Questo meccanismo accelererebbe la finalizzazione delle transazioni e migliorerebbe la gestione dei set di validatori, aumentando la sicurezza economica della rete.
Al momento della pubblicazione, l'importo totale bloccato in staking è di 34.456.696 ETH da 1.077.689 validatori.